Casa Milà, popolarmente nota come La Pedrera, con allusione al suo aspetto (cava di pietra in catalano) all'aria aperta. Gaudí progettò ogni dettaglio con una visione artistica unica che fu eseguita da centinaia di artigiani dell'epoca, il quali trasformarono la pietra e il ferro in un'autentica opera d'arte vivente e monumentale.
La Pedrera Essential
Visita la casa più grande di Gaudí! Alla Pedrera scoprirai in prima persona come la natura sia stata l'origine e l'ispirazione per l'edificio, e potrai goderti la terrazza più impressionante di Barcellona.
- Ingresso generale
-
Videoguida in 11 lingue Catalano, Spagnolo, Inglese, Cinese, Francese, Tedesco, Portoghese, Italiano, Russo, Giapponese e Coreano.
- Visita libera
È necessario presentare l'eventuale carta dello studente in corso, anche internazionale o matricola universitaria.
Per persone con disabilità pari o superiore al 33%. Disabilità superiore o uguale al 65% o con necessità attestata di accompagnamento, accompagnatore gratuito.
È necessario presentare il Documento d'identità o NIE, il certificato di residenza o la tessera sanitaria.
È necessario presentare il Documento d'identità o NIE, il certificato di residenza o la tessera sanitaria.
La Pedrera - Casa Milà è un Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO e anche l'ultima opera di edilizia civile dell'architetto Antonio Gaudí. Un edificio unico, un capolavoro ispirato alla natura dove l'immaginario del genio può essere compreso in profondità.
Oltre a essere una opera iconica, La Pedrera ospita l'unico centro espositivo di Barcellona che ci permette di comprendere l'intera carriera di Gaudí: dalle sue influenze alla sua eredità artistica.
Visita liberamente un edificio pieno di anima. Con questo biglietto scoprirai 4.500m² di forme, luci e texture, distribuiti su cinque piani che rivelano l'intero universo di Gaudí, al tuo ritmo e senza fretta.
-
Visita libera
-
Videoguida gratuita
-
Accesso senza code (online)
-
Parzialmente accessibile