La Pedrera Open Date

Il biglietto Open Date è perfetto se sai già di voler esplorare La Pedrera, ma non hai ancora deciso la data o l'ora esatta della tua visita. È anche la scelta ideale per un regalo in qualsiasi momento dell'anno.

  • Ingresso generale con data aperta
  • Videoguida in 11 lingue

    Catalano, Inglese, Spagnolo, Cinese, Francese, Tedesco, Portoghese, Italiano, Russo, Giapponese e Coreano

  • Visita libera
Orari
09:00 - 20:30
Ultimo accesso
19:00 h
Durata
1 h 30 min
Tariffe
Adulto
45 €
Junior (12-17 anni)
23 €
Bambini (0-11 anni)
Gratuito
Sulla visita

La Pedrera - Casa Milà è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO e anche l'ultima opera di edilizia civile dell'architetto Antoni Gaudí. Un edificio unico, un capolavoro ispirato alla natura dove l'immaginario del genio può essere compreso in profondità.

Con questo biglietto flessibile potrai esplorare le zone più emblematiche della Pedrera nel giorno che preferisci, senza dover prenotare una data o un orario.

Un'esperienza unica per scoprire l'universo di Gaudí al tuo ritmo, con audioguida inclusa e accesso libero a 4.500 m² di forme, luci e bellezza architettonica, distribuiti su cinque piani.

Servizi
  • Visita libre Visita libera
  • Fecha abierta Data aperta
  • audioguía Audioguida gratuita
  • Accessible parcialmente Parzialmente accessibile

Cosa comprende la visita?

La facciata

Casa Milà, popolarmente nota come La Pedrera, con allusione al suo aspetto (cava di pietra in catalano) all'aria aperta. Gaudí progettò ogni dettaglio con una visione artistica unica che fu eseguita da centinaia di artigiani dell'epoca, il quali trasformarono la pietra e il ferro in un'autentica opera d'arte vivente e monumentale.


La terrazza sul tetto

Un'iconica terrazza panoramica con vista a 360° su Barcellona. I comignoli, le torri di ventilazione e le scale seguono il ritmo ondulato della facciata. Le sue forme simboliche, trattate con il trencadís in ceramica, pietra o vetro, uniscono bellezza e funzionalità in uno spazio unico e pieno di energia.


L'attico

Uno spazio pieno di armonia che ospita l'unica mostra di Gaudí dedicata alla sua vita e alla sua opera. Sotto 270 archi di mattoni, le sue creazioni vengono svelate attraverso modelli, progetti, disegni e video. Un viaggio essenziale per scoprire la sua architettura e comprendere gli elementi chiave del suo genio.


L'appartamento

Un viaggio nello stile di vita borghese del 1911. Questo appartamento mostra come viveva una famiglia di Barcellona, con mobili d'epoca e dettagli disegnati da Gaudí: modanature, pomelli, pavimenti... Uno spazio autentico che riflette un'epoca e una città in piena trasformazione.


Il Cortile dei fiori

Questo cortile era l'ingresso principale per i proprietari dell'edificio. Uno spazio pieno di colori ed eleganza, con pitture murali floreali alle pareti e ai soffitti. La grande scalinata, maestosa e avvolgente, si erge tra forme curve e luce naturale, creando un'atmosfera unica.


Il Cortile delle farfalle

Uno spazio che affascina per il suo design e la sua ricchezza visiva. I colori vivaci, le spettacolari pitture murali e l'architettura accuratamente progettata riempiono il cortile di vita. Le maestose porte in ferro e vetro, con le loro forme organiche e i dettagli unici, danno carattere a questo luogo pieno di luce e armonia.


Opzionale: gastronomia

Completa la tua visita alla Pedrera con un'esperienza gastronomica unica nel nostro Cafè de La Pedrera. Inizia la giornata con una colazione dopo aver ammirato l'alba dal tetto, oppure concludila con una cena in un ambiente unico. In entrambi i casi, ti aspettano tre menù che combinano tradizione e modernità, preparati con prodotti locali.


Potrebbe interessarti anche

Accessibilità

Offriamo visite e servizi adattati (fisici, sensoriali e cognitivi) in modo che tutti possano godere e comprendere l'edificio.