La Pedrera e il Palau de la Música Catalana

Scopri due gioielli del Modernismo catalano in un'unica visita! Scopri la casa più grande di Gaudí e ammira lo spettacolare Palau de la Música Catalana, due edifici unici che ti faranno immergere nella creatività dei grandi geni del Modernismo catalano. Un'esperienza indimenticabile tra architettura, arte ed emozione.

  • Biglietto combinato per i 2 siti
  • Videoguida in 11 lingue a La Pedrera
    Catalano, Spagnolo, Inglese, Cinese, Francese, Tedesco, Portoghese, Italiano, Russo, Giapponese e Coreano.
  • Visita libera
Orario La Pedrera
09:00 - 20:30
Orario Palau Música
09:00 - 16:00
Durata
Tra 1 h 45 min e 2 h 30 min
Tariffe
Adulto
39 €
Bambini (0-11 anni)
Gratuito
Residente Catalogna

È necessario presentare il Documento d'identità o NIE, il certificato di residenza o la tessera sanitaria.

22 €
Sulla visita

Due capolavori del Modernismo catalano ti aspettano in questa esperienza combinata: La Pedrera - Casa Milà, ultima opera di ingegneria civile di Antoni Gaudí, e il Palau de la Música Catalana, gioiello di Domènech i Montaner.

Entrambi gli edifici, Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, rivelano l'essenza del Modernismo catalano con forme, luci, colori e simbolismi unici. Passeggia liberamente per La Pedrera ed esplora i suoi cinque piani pieni di fantasia e natura. E infine lasciati meravigliare dal Palau de la Música, dove ogni angolo è un'opera d'arte pensata per emozionare.

Con questo biglietto combinato, potrai usufruire di vantaggi esclusivi per entrambe le visite!

Servizi
  • Visita libre Visita libera
  • Vídeoguía gratuita Videoguida gratuita (La Pedrera)
  • Colas Accesso senza code (online)
  • Accessible parcialmente Parzialmente accessibile

Cosa comprende la visita?

La facciata

Casa Milà, popolarmente nota come La Pedrera, con allusione al suo aspetto (cava di pietra in catalano) all'aria aperta. Gaudí progettò ogni dettaglio con una visione artistica unica che fu eseguita da centinaia di artigiani dell'epoca, il quali trasformarono la pietra e il ferro in un'autentica opera d'arte vivente e monumentale.


La terrazza sul tetto

Un'iconica terrazza panoramica con vista a 360° su Barcellona. I comignoli, le torri di ventilazione e le scale seguono il ritmo ondulato della facciata. Le sue forme simboliche, trattate con il trencadís in ceramica, pietra o vetro, uniscono bellezza e funzionalità in uno spazio unico e pieno di energia.


L'attico

Uno spazio pieno di armonia che ospita l'unica mostra di Gaudí dedicata alla sua vita e alla sua opera. Sotto 270 archi di mattoni, le sue creazioni vengono svelate attraverso modelli, progetti, disegni e video. Un viaggio essenziale per scoprire la sua architettura e comprendere gli elementi chiave del suo genio.


L'appartamento

Un viaggio nello stile di vita borghese del 1911. Questo appartamento mostra come viveva una famiglia di Barcellona, con mobili d'epoca e dettagli disegnati da Gaudí: modanature, pomelli, pavimenti... Uno spazio autentico che riflette un'epoca e una città in piena trasformazione.


Il Cortile dei fiori

Questo cortile era l'ingresso principale per i proprietari dell'edificio. Uno spazio pieno di colori ed eleganza, con pitture murali floreali alle pareti e ai soffitti. La grande scalinata, maestosa e avvolgente, si erge tra forme curve e luce naturale, creando un'atmosfera unica.


Il Cortile delle farfalle

Uno spazio che affascina per il suo design e la sua ricchezza visiva. I colori vivaci, le spettacolari pitture murali e l'architettura accuratamente progettata riempiono il cortile di vita. Le maestose porte in ferro e vetro, con le loro forme organiche e i dettagli unici, danno carattere a questo luogo pieno di luce e armonia.


Sala concerti

Una sala concerti unica al mondo, dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Cuore musicale di Barcellona per oltre un secolo, è inondato di luce naturale e coronato da un lucernario modernista. Sculture, colonne e un maestoso organo creano uno spazio vibrante e pieno di bellezza.


Le muse del Palau

Un palcoscenico scolpito che dà vita alla musica! Le muse emergono dalla parete come figure ispiratrici che accompagnano gli artisti. Questo ensemble artistico, ricco di simbolismo e dinamismo, trasforma lo spazio in un luogo di emozioni, bellezza ed energia, dove ogni concerto si trasforma in un'esperienza indimenticabile.


Il lucernario

Un lucernario centrale a forma di sole rovesciato corona la sala ed è uno dei suoi grandi simboli. Inonda l'auditorium di luce naturale e trasforma il soffitto in un'esplosione di colori, forme e armonia. Più di 500 rose di vetro lo circondano, creando un'opera unica che invita a guardare in alto e a lasciarsi trasportare dalla bellezza del Modernismo catalano.


Balcone e Sala Lluís Millet

Un giardino scolpito nella pietra che fonde natura e musica. Il balcone, con colonne floreali e forme vegetali, è visibile dalla Sala Lluís Millet, uno spazio nobile e modernista che veniva utilizzato come sala relax. Le sue vetrate offrono una vista diretta su questo angolo pieno di armonia.