Alla Pedrera vivrai un percorso immersivo con oltre trenta installazioni di Cristina Iglesias, dove scultura, architettura e natura si fondono con luce, acqua e tempo. Un’esperienza sensoriale che trasforma gli spazi dell’edificio.
Mostre Cristina Iglesias & Miró e gli Stati Uniti
Due gioielli dell’arte contemporanea ti aspettano in questa esperienza combinata: la Fundació Catalunya La Pedrera, con la mostra di Cristina Iglesias, e la Fundació Joan Miró, con Miró e gli Stati Uniti. Due esposizioni imperdibili che uniscono pittura e scultura per mostrare la creatività di due grandi artisti.
-
Mostra «Cristina Iglesias. Passaggi» Mostra a La Pedrera – Casa Milà (Barcellona)
-
Mostra “Miró e gli Stati Uniti” Mostra alla Fundació Joan Miró (Barcellona)
- Visita libera
La Pedrera
Fundació Miró
È necessario presentare il Documento d'identità o NIE, il certificato di residenza o la tessera sanitaria.
È necessario presentare il Documento d'identità o NIE, il certificato di residenza o la tessera sanitaria.
Scopri un modo privilegiato di vivere l’arte a Barcellona con il nuovo biglietto combinato, che ti permette di accedere a due straordinarie mostre temporanee. Alla Fundació Joan Miró, “Miró e gli Stati Uniti” racconta il dialogo dell’artista con la cultura americana e come questo incontro abbia trasformato il suo modo di osservare, dipingere e interpretare il mondo. Poco distante, La Pedrera – Fundació Catalunya La Pedrera ospita “Cristina Iglesias. Pasajes”, un’esperienza immersiva tra spazi scultorei che giocano con luce, acqua, materia e percezione.
Dal 10 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026, questa esperienza ti invita a esplorare due edifici iconici di Barcellona e a intraprendere un viaggio che unisce pittura e scultura, materia e idea, modernità e natura. Miró e Iglesias, ciascuno attraverso il proprio linguaggio, superano i confini dell’arte per aprire nuove forme di sensibilità e pensiero.
Con un solo biglietto potrai visitare entrambi gli spazi e godere di vantaggi esclusivi.
Acquista ora il tuo biglietto combinato e vivi un percorso artistico che va oltre le sale espositive – un viaggio nella creatività, nella città e nello sguardo.