Scopricasamilacoportina

Scopri Casa Milà

La Pedrera - Casa Milà è l'opera di ingegneria civile più emblematica dell'architetto Antoni Gaudí e una delle più innovative. Fu costruita tra il 1906 e il 1912 sul Passeig de Gràcia a Barcellona, su commissione di Pere Milà e Roser Segimon. L'edificio ha ospitato per decenni ospiti illustri e varie attività commerciali prima di diventare un centro culturale dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

Oggi è aperto al pubblico tutti i giorni per visite guidate o libere e ospita diverse mostre d'arte temporanee.


Storia della Pedrera

La Pedrera Scopri Casa Mila Icona di Gaudí

Storia della Pedrera

La Casa Milà è l’edificio civile più emblematico di Gaudí, sia per le innovazioni costruttive e funzionali, sia per le soluzioni ornamentali e decorative che rompono con gli stili architettonici del suo tempo. Con questo edificio, Gaudí introduce nuovi approcci nei campi della costruzione, della geometria dello spazio, dell’habitat, dell’ergonomia, dei materiali e delle sue ispirazioni.

La Casa Milà si è sempre distinta come un’opera unica e singolare all’interno del Modernismo catalano, generando intensi dibattiti tra chi ne difendeva l’estetica innovativa e chi la criticava per aver infranto le convenzioni stilistiche dell’inizio del XX secolo.

Oggi, la Casa Milà di Gaudí è uno degli iconi architettonici più ammirati e visitati di Barcellona, attirando migliaia di visitatori che, anno dopo anno, si lasciano affascinare dalla sua silhouette inconfondibile.


Conservazione dell'edificio

Conservazione La Pedrera

Conservazione dell'edificio

Nel corso degli anni, La Pedrera ha subito le sollecitazioni dell'ambiente urbano: il passare del tempo, le piogge e l'inquinamento ne hanno segnato la pietra e gli ornamenti. Per preservare la sua struttura unica, sono stati attuati programmi di conservazione continua che comprendono studi di patologia e analisi dei materiali, pulizia non invasiva della pietra calcarea e applicazione di trattamenti idrorepellenti.

Sono in corso anche interventi di rinforzo strutturale e di restauro degli interni, tra cui il restauro del ferro battuto. Ispezioni periodiche del tetto completano la manutenzione generale, garantendo la bellezza esterna e la ricchezza degli ambienti.

Unesco

Patrimonio UNESCO

L'unicità architettonica e il valore storico di Casa Milà sono stati ampiamente riconosciuti nel tempo, ricevendo importanti riconoscimenti che ne sottolineano la rilevanza culturale. Scopri perché questo edificio iconico è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1984.

Per saperne di più

Visita La Pedrera, una delle opere più belle di Gaudí

Biglietti
Banner