Indietro

Pere Milà i Camps, conosciuto come "Perico" dai suoi amici e familiari, nacque a Barcellona nel 1873. Quando sposò Rosario Segimon, faceva parte delle grandi famiglie della città, anche se aveva più pedigree che denaro.

Pere Milà si dedicò alla politica e fu eletto deputato per il Partito Conservatore. Lavorò anche come imprenditore del settore della stampa (La Tribuna de Madrid) e fu il promotore dell'arena La Monumental di Barcellona, di proprietà della moglie, Rosario Segimon, proprietaria anche de La Pedrera.

Di Milà si diceva che fosse tanto simpatico quanto abbindolatore. Era anche molto elegante e sempre ben vestito. Gli piacevano i tempi moderni e fu uno dei primi proprietari di auto a Barcellona.

Nel 1940, all'età di 67 anni, Perico Milà muore nel suo appartamento della Pedrera. Figura abituale della cronaca dell'epoca, fu anche protagonista di alcune insolite caricature. Tra queste, l'illustrazione di un articolo pubblicato dal settimanale di umorismo e politica El Gall, in cui viene dipinto un ritratto spiritoso e ironico del signor Perico Milà.

Condividi