I soffitti mancanti della Pedrera
Scopri i soffitti originali in gesso perduti del piano principale della Pedrera e la loro scomparsa dopo la morte di Gaudí. Documenti del 1927 del decoratore Modest Castañé i Lloret rivelano l’ampia ristrutturazione della residenza Milà.
La Pedrera è un edificio di Gaudí unico in tutti gli ambiti: costruttivo, funzionale ed estetico. Non c'è dubbio che Antoni Gaudí abbia lavorato meticolosamente ai soffitti di Casa Milà per renderli unici e originali.
Al piano nobile della Pedrera, dove si trovava la residenza della famiglia Milà, Roser Segimon rimodernò gran parte della decorazione dopo la morte di Gaudí nel 1926. Tuttavia, rimangono ancora alcune colonne in pietra scolpite con motivi ornamentali e iscrizioni, nonché frammenti originali dei soffitti, che giocano con l'idea di dare continuità ai ritmi ondulati della facciata.
Il soffitto del piano principale
La fotografia qui riprodotta fa parte della collezione del fotografo Joaquim Gomis, che era anche un collezionista. È stata pubblicata nel volume Gaudí-La Pedrera, con testo di Michel Tapié, nella raccolta "Fotoscop de Gaudí" edita da Polígrafa nel 1971, insieme ad altre immagini provenienti da diversi archivi e ad originali di Joaquim Gomis di cui non è stata specificata la provenienza.
La fotografia mostra parte dei soffitti distrutti e della decorazione interna. Si tratta di un documento molto rilevante, poiché, pur essendo stato pubblicato in precedenza, era passato inosservato. L'immagine mostra molto bene la struttura del soffitto in gesso e il tramezzo con le modanature che lo fissano al soffitto e ci dà un'idea di come dovevano essere alcune delle stanze dell'appartamento dei proprietari, con 1.300 m2 di superficie.
Completiamo questo piccolo ritrovamento con alcuni documenti del costruttore della Pedrera, il signor Josep Bayó. Si tratta del preventivo che Josep Bayó presentò a Roser Segimon, moglie di Pere Milà, il 23 marzo 1927 per la ristrutturazione del piano nobile, specificando i lavori da eseguire. Il grande studioso di Gaudí Joan Bassegoda ne aveva parlato in un articolo su La Vanguardia del 12 dicembre 2001 e ora abbiamo la possibilità di mostrare i documenti originali conservati dalla Cátedra Gaudí.
I lavori consistevano nella demolizione di 532,50 m2 di soffitti e nella costruzione di nuovi soffitti progettati dal decoratore Modest Castañé i Lloret.
Gli ambienti interessati erano: la sala dei ricevimenti, la hall e l'atrio -con i relativi soppalchi- l'ufficio e il salone, la sala da pranzo, la camera da letto e il corridoio. Contestualmente furono rimossi il parquet e le persiane e furono sostituite 20 porte e finestre.
Il costo totale dell'opera fu di 19.481,25 pesetas: 4.458,85 delle quali per le demolizioni e 15.022,35 per le nuove costruzioni.
In sintesi, e come indicato nel documento allegato:
"Preventivo per i lavori da eseguire al piano nobile dell'abitazione di Dª Rosario de Milá.
Demolizioni
Demolire soppalchi, soffitti, rimuovere le piastrelle del soffitto, togliere i pavimenti in parquet, rimuovere la scala della Hall, rimuovere le tubature e le condutture elettriche, demolire tutte le pareti divisorie, abbassare le porte e le finestre dei seminterrati e rimuovere i detriti.
Nuovi lavori di costruzione
Costruire le pareti divisorie e i pilastri di mattoni come indicato nel progetto redatto dal direttore dei lavori, il sig. Castañé.
Sistemare le assi per i soffitti, sistemare le assi per gli archi, installare le vetrate per le finestre della facciata e del salone dei ricevimenti, posizionare assi per il parquet e realizzare i livellamenti. Costruire la scala della Hall e posizionarne le relative travi. Realizzazione delle tracce per le condutture elettriche di luce e campanelli e tubature di piombo."
Questi documenti, presentati qui per la prima volta, forniscono informazioni sulla data e sul livello di distruzione subito da una parte della decorazione di Gaudí al piano principale e ci permettono di identificare le diverse stanze. Continueremo a cercare altre immagini degli interni per poter ricostruire l'intero spazio del piano principale.