
Storia
Nel fiore degli anni, quando aveva già raggiunto un proprio stile e un modo di lavorare indipendente dagli stili storici, Antoni Gaudí progettò la Casa Milà (1906-1912), nota anche come La Pedrera. Questa sarebbe stata la sua ultima opera di edilizia civile, nonché una delle più innovative dal punto di vista funzionale, costruttivo e ornamentale.
Principi, diplomatici, avvocati, notai, medici, imprenditori tessili e automobilistici, attori e attrici, artisti, giornalisti, politici, spie, veggenti e militari hanno vissuto nell'edificio.
L'apprezzamento per l'opera di Gaudí si è evoluto nel tempo, passando dalle polemiche e dall'abbandono a un'ammirazione universale che ha consolidato La Pedrera come opera fondamentale dell'architettura di Barcellona.
«Quando l'edificio ha semplicemente ciò che gli serve con i mezzi a disposizione, ha carattere, ha dignità, che poi è la stessa cosa» - Antoni Gaudí