L'organizzazione si riserva il diritto di limitare l'accesso all'edificio a:
- Persone che desiderano accedere quando la capienza massima autorizzata viene superata.
- Persone che manifestano atteggiamenti violenti o discriminatori, che si comportano in modo aggressivo o che provocano disordini all'esterno o all'ingresso dell'edificio, o che portano con sé oggetti che possono essere usati come armi o oggetti o simboli che incitano alla violenza.
- Persone che mostrano segni di ubriachezza o di uso di droghe.
- Persone che indossano abiti, oggetti o simboli che incitano alla violenza o che sostengono attività contrarie ai diritti fondamentali o che non sono rispettose delle altre persone.
- Per motivi di sicurezza, persone che indossano code o accessori che possono rappresentare un ostacolo in caso di evacuazione di emergenza dell'edificio.
Se qualcuna di queste persone si trova già nell'edificio e si trova in una delle situazioni sopra elencate, il proprietario dell'edificio può espellerla dall'edificio.
- Tutti i visitatori devono esibire il biglietto d'ingresso all'edificio, nonché, in caso di ingresso ridotto o gratuito, il documento accreditativo corrispondente. Il biglietto d'ingresso all'edificio deve essere conservato fino all'uscita dall'edificio. L'organizzazione non garantisce l'autenticità dei biglietti se non sono stati acquistati presso un punto ufficiale. In caso di mancata autenticità l'organizzazione non consentirà l'accesso all'edificio.
- I bambini di età inferiore ai diciotto (18) anni devono essere accompagnati da un adulto e devono esserlo per tutta la durata della visita.
- Borse e zaini o accessori simili verranno ispezionati al controllo degli accessi per motivi di sicurezza. Per questi motivi, non sarà consentito l'accesso all'edificio con oggetti che potrebbero essere pericolosi (coltelli, rasoi, ecc.).
- Non è consentito l'accesso all'edificio con animali domestici (ad eccezione dei cani guida).