Informazioni pratiche

Scopri tutte le informazioni di cui hai bisogno per pianificare la tua visita a La Pedrera - Casa Milà. Qui forniamo dettagli aggiornati sugli orari di apertura e sulle aperture straordinarie, su come arrivare e sui tipi di trasporto. Troverai anche le diverse tariffe disponibili per accedere alla Pedrera.

Sfrutta al massimo la tua esperienza presso questo iconico edificio di Gaudí a Barcellona, patrimonio mondiale dell'UNESCO.


Tariffe della Pedrera

Visualizza tutti biglietti
Abbiamo diversi tipi di tariffe ridotte o gratuite agli ingressi dell'edificio. Per conoscere l'importo o gli sconti specifici, verificare direttamente la visita o l'attività corrispondente.
NOTA: Alcune tariffe online subiscono un aumento presso la biglietteria.

INGRESSO RIDOTTO

Tariffa agevolata dietro presentazione della documentazione corrispondente:

  • Bambini 12-17 anni.
  • Maggiori di 65 anni.
  • Studenti: tessera studentesca valida, compresa quella internazionale, o iscrizione all'anno accademico in corso.
  • Disabili: riduzione per le persone con un grado di disabilità pari o superiore al 33%. Per i disabili con un'invalidità pari o superiore al 65%, o nel caso in cui sia necessario un accompagnatore accreditato, il biglietto dell'accompagnatore è gratuito.
  • Residenti in Catalogna: DNI/NIE, certificato di residenza o tessera sanitaria.

INGRESSO GRATUITO

Tariffa agevolata dietro presentazione della documentazione corrispondente:

  • Bambini sotto i 12 anni.

Orari

AVVISO: Chiuso il 25 dicembre 2025
IMPORTANTE: Gli orari riportati in questa pagina sono generali. Gli orari specifici vengono visualizzati al momento della prenotazione dell'attività scelta.

ORARIO ESTIVO

7 marzo 2025 - 9 novembre 2025

Da lunedì a domenica e festivi: 9:00 - 20:30

Sessioni di visita notturna: 20:40 - 22:20


ORARIO INVERNALE

10 novembre 2025 - 4 gennaio 2026

Da lunedì a domenica e festivi: 9:00 - 18:30

Sessioni di visita notturna: 19:00 - 23:00


ORARIO SPECIALE DI NATALE

26 dicembre 2025 - 4 gennaio 2026

9:00 - 20:30

1 gennaio 2025

11:00 - 20:30

Sessioni di visita notturna: 21:00 - 23:00

Come arrivare

Pg. de Gràcia, 92, L'Eixample
08008 Barcellona
Visualizza su Google Maps

Trasporto

Busicon

Autobus

V15, V17, H10, H8, 7, 22, 24, 6, 33, 34
Metroicon

Metro

Linee 3 e 5
Fermata Diagonal
Metroicon

Treni Renfe

Fermata Passeig de Gràcia
Metroicon

Treni FGC

Fermata Provença - La Pedrera
Autoicon

In auto

Parcheggio Pº de Gracia-La Pedrera vicino alla Pedrera.

Pianifica la tua visita

Acquista i biglietti

Visite di gruppo

L'opera di Gaudí

Scuole

Gruppi scolastici

Accessibilità

Accessibilità

Domande frequenti

Ver todas las FAQ's
  • È necessario acquistare i biglietti in anticipo per visitare l'edificio?
    Non è indispensabile, ma è altamente consigliato per evitare code e tempi di attesa alla biglietteria, oltre ai costi di gestione. Puoi acquistare i biglietti per La Pedrera sul nostro sito.
  • Posso prenotare una visita guidata?
    Sì, la visita guidata per gruppi è disponibile su richiesta e comprende le stesse aree della visita libera alla Pedrera: il Tetto dei Guerrieri, l'Attico della Balena (Mostra Gaudí), l'Appartamento dei Residenti, il Cortile dei Fiori (Passeig de Gràcia) e il Cortile delle Farfalle (Provença). Sono disponibili visite guidate su richiesta in diverse lingue: catalano, spagnolo, inglese, francese, italiano, tedesco, russo e giapponese. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, chiamare il numero +34 93 214 25 83 o inviare un'e-mail a grups@lapedrera.com.
  • Quanto dura la visita a La Pedrera Essential?
    La visita a La Pedrera Essential è libera (con audioguida inclusa) e dura circa 1 ora, 1 ora e mezza.
  • Qual è la politica di modifica e reso?
    Una volta che i biglietti sono stati acquistati dall'utente, La Pedrera non accetterà cancellazioni con rimborso, ma è possibile richiedere un cambio di data senza sovrapprezzo (purché prima della data della visita) e i biglietti non sono stati convalidati (cioè la visita non ha avuto luogo).
    Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile inviare un'e-mail a info@lapedrera.com. In caso di pioggia, il Tetto dei guerrieri viene chiuso per la sicurezza dei visitatori, senza possibilità di rimborso se il biglietto è stato convalidato. Se la visita non è ancora iniziata, può essere riprogrammata per un'altra data.
  • È possibile visitare La Pedrera di notte?
    Sì, la visita è La Pedrera Night Experience, un'esperienza diversa ed esclusiva, che permette di scoprire gli angoli dell'edificio immersi nella magia della notte, con proiezioni multiple sui lucernari, luci speciali e una colonna sonora che accompagnerà il tutto. Maggiori informazioni e acquisto dei biglietti. 
  • Le persone con mobilità ridotta possono visitare interamente La Pedrera?
    Sì, le parti pubbliche dell'edificio sono accessibili alle sedie a rotelle senza ostacoli, ad eccezione del tetto e del seminterrato, che non consentono l'accesso a sedie a rotelle o passeggini a causa dei continui dislivelli della struttura architettonica pensata da Gaudí. Tuttavia, anche in questo spazio c'è una piattaforma all'uscita dell'ascensore da cui è possibile godere di una vista panoramica. Per maggiori informazioni sull'accessibilità della Pedrera, consultare il sito. Per qualsiasi domanda, potete scrivere a accessibilitat@fcatalunyalapedrera.com.
    Disponiamo anche di sedie a rotelle per agevolare la vostra visita. Si tratta di un servizio gratuito, soggetto a disponibilità. Le prenotazioni devono essere effettuate in anticipo inviando un'e-mail a accessibilitat@fcatalunyalapedrera.com.