Progettato da Gaudí come residenza di Pere Milà i Camps e Roser Segimon, aveva stanze, soffitti alti e dettagli modernisti. Mentre loro vivevano lì, il resto veniva affittato ad altre famiglie di Barcellona. Oggi questo spazio ospita mostre temporanee tutto l'anno, sfruttando al meglio la luce e gli ampi spazi aperti.
La Pedrera Art Season
Immergiti nell'universo creativo di Gaudí e completa la tua visita con una mostra temporanea di prima classe. Due visioni artistiche uniche riunite in un unico spazio che respira storia, bellezza ed emozioni.
- Ingresso generale
- Ingresso alla mostra temporanea
-
Videoguida in 11 lingue
Catalano, Inglese, Spagnolo, Cinese, Francese, Tedesco, Portoghese, Italiano, Russo, Giapponese e Coreano
*È necessario presentare l'eventuale carta dello studente in corso, anche internazionale o matricola universitaria.
Per persone con disabilità pari o superiore al 33%. Disabilità superiore o uguale al 65% o con necessità attestata di accompagnamento, accompagnatore gratuito.
È necessario presentare il Documento d'identità o NIE, il certificato di residenza o la tessera sanitaria.
È necessario presentare il Documento d'identità o NIE, il certificato di residenza o la tessera sanitaria.
Questa visita è ideale per gli amanti dell’arte e dell’architettura. Include il biglietto d’ingresso generale a La Pedrera–Casa Milà, l’edificio iconico di Antoni Gaudí, e la grande mostra temporanea «Cristina Iglesias. Passaggi», aperta fino al 25 gennaio 2026.
In via eccezionale, due volte l’anno, il piano nobile degli antichi proprietari della Pedrera, i coniugi Milà, è accessibile a tutti i visitatori poiché ospita la sala espositiva della Fondazione Catalunya La Pedrera. I soffitti e le finestre originali, insieme alle proporzioni, rivelano l’importanza che questo piano aveva all’epoca.
In questo caso si tratta della prima grande mostra monografica a Barcellona dedicata a una delle creatrici più rilevanti dell’attuale panorama artistico. La mostra riunisce oltre trenta opere, datate tra il 2002 e oggi, e offre un percorso immersivo attraverso gli spazi fluidi dell’architettura di Gaudí e i volumi chiusi e aperti dell’universo scultoreo di Iglesias.
Con questo biglietto potrai visitare tutti gli spazi accessibili di La Pedrera e goderti la terrazza più spettacolare ed emblematica di Barcellona. La visita comprende anche il piano nobile, antica residenza della famiglia Milà, che ospita la mostra temporanea di Cristina Iglesias.
Lungo il percorso potrai ammirare gli spettacolari dipinti murali che decorano i cortili interni e la scalinata principale dell’edificio, con colori e forme ispirati alla natura.
Scopri in prima persona come l’opera di Cristina Iglesias e la natura siano fonti inesauribili di emozione e bellezza. Non perdere questa esperienza unica!
-
Visita libera
-
Mostra temporanea
-
Audioguida gratuita
-
Accesso senza code (online)
-
Parzialmente accessibile