La Pedrera Art Season

Immergiti nell'universo creativo di Gaudí e completa la tua visita con una mostra temporanea di prima classe. Due visioni artistiche uniche riunite in un unico spazio che respira storia, bellezza ed emozioni.

  • Ingresso generale
  • Ingresso alla mostra temporanea
  • Videoguida in 11 lingue

    Catalano, Inglese, Spagnolo, Cinese, Francese, Tedesco, Portoghese, Italiano, Russo, Giapponese e Coreano

Orari
09:00 - 18:30
Ultimo accesso
17:30 h
Durata
1 h 30 min - 2 h
Adulto
36 €
Junior (12-17 anni)
19,50 €
Bambini (0-11 anni)
Gratuito
Sulla visita

Questa visita è ideale per gli amanti dell’arte e dell’architettura. Include il biglietto d’ingresso generale a La Pedrera–Casa Milà, l’edificio iconico di Antoni Gaudí, e la grande mostra temporanea «Cristina Iglesias. Passaggi», aperta fino al 25 gennaio 2026.

In via eccezionale, due volte l’anno, il piano nobile degli antichi proprietari della Pedrera, i coniugi Milà, è accessibile a tutti i visitatori poiché ospita la sala espositiva della Fondazione Catalunya La Pedrera. I soffitti e le finestre originali, insieme alle proporzioni, rivelano l’importanza che questo piano aveva all’epoca.

In questo caso si tratta della prima grande mostra monografica a Barcellona dedicata a una delle creatrici più rilevanti dell’attuale panorama artistico. La mostra riunisce oltre trenta opere, datate tra il 2002 e oggi, e offre un percorso immersivo attraverso gli spazi fluidi dell’architettura di Gaudí e i volumi chiusi e aperti dell’universo scultoreo di Iglesias.

Con questo biglietto potrai visitare tutti gli spazi accessibili di La Pedrera e goderti la terrazza più spettacolare ed emblematica di Barcellona. La visita comprende anche il piano nobile, antica residenza della famiglia Milà, che ospita la mostra temporanea di Cristina Iglesias.

Lungo il percorso potrai ammirare gli spettacolari dipinti murali che decorano i cortili interni e la scalinata principale dell’edificio, con colori e forme ispirati alla natura.

Scopri in prima persona come l’opera di Cristina Iglesias e la natura siano fonti inesauribili di emozione e bellezza. Non perdere questa esperienza unica!

Servizi
  • Visita libre Visita libera
  • Exposición temporal Mostra temporanea
  • audioguía Audioguida gratuita
  • Colas Accesso senza code (online)
  • Accessible parcialmente Parzialmente accessibile

Cosa comprende la visita?

Piano nobile

Progettato da Gaudí come residenza di Pere Milà i Camps e Roser Segimon, aveva stanze, soffitti alti e dettagli modernisti. Mentre loro vivevano lì, il resto veniva affittato ad altre famiglie di Barcellona. Oggi questo spazio ospita mostre temporanee tutto l'anno, sfruttando al meglio la luce e gli ampi spazi aperti.


La facciata

Casa Milà, popolarmente nota come La Pedrera, con allusione al suo aspetto (cava di pietra in catalano) all'aria aperta. Gaudí progettò ogni dettaglio con una visione artistica unica che fu eseguita da centinaia di artigiani dell'epoca, il quali trasformarono la pietra e il ferro in un'autentica opera d'arte vivente e monumentale.


La terrazza sul tetto

Un'iconica terrazza panoramica con vista a 360° su Barcellona. I comignoli, le torri di ventilazione e le scale seguono il ritmo ondulato della facciata. Le sue forme simboliche, trattate con il trencadís in ceramica, pietra o vetro, uniscono bellezza e funzionalità in uno spazio unico e pieno di energia.


L'attico

Uno spazio pieno di armonia che ospita l'unica mostra di Gaudí dedicata alla sua vita e alla sua opera. Sotto 270 archi di mattoni, le sue creazioni vengono svelate attraverso modelli, progetti, disegni e video. Un viaggio essenziale per scoprire la sua architettura e comprendere gli elementi chiave del suo genio.


L'appartamento

Un viaggio nello stile di vita borghese del 1911. Questo appartamento mostra come viveva una famiglia di Barcellona, con mobili d'epoca e dettagli disegnati da Gaudí: modanature, pomelli, pavimenti... Uno spazio autentico che riflette un'epoca e una città in piena trasformazione.


Il Cortile dei fiori

Questo cortile era l'ingresso principale per i proprietari dell'edificio. Uno spazio pieno di colori ed eleganza, con pitture murali floreali alle pareti e ai soffitti. La grande scalinata, maestosa e avvolgente, si erge tra forme curve e luce naturale, creando un'atmosfera unica.


Il Cortile delle farfalle

Uno spazio che affascina per il suo design e la sua ricchezza visiva. I colori vivaci, le spettacolari pitture murali e l'architettura accuratamente progettata riempiono il cortile di vita. Le maestose porte in ferro e vetro, con le loro forme organiche e i dettagli unici, danno carattere a questo luogo pieno di luce e armonia.


Potrebbe interessarti anche

Accessibilità

Offriamo visite e servizi adattati (fisici, sensoriali e cognitivi) in modo che tutti possano godere e comprendere l'edificio.

Gruppi
Se siete un gruppo di più di nove persone e volete venire a visitare La Pedrera, dovete prenotare in anticipo.