La selezione delle opere di questa mostra è stata pensata in funzione della loro collocazione nel piano nobile della Pedrera, così che ogni pezzo crei un legame speciale e sensibile con l’architettura di Gaudí. Un’esperienza unica per cogliere l’opera di Cristina Iglesias e comprendere più a fondo il suo immaginario artistico.
Cristina Iglesias. Passaggi
Mostra di Cristina Iglesias a La Pedrera, la prima esposizione monografica a Barcellona dell’opera di una delle artiste più rilevanti della scultura contemporanea.
Informazioni sulla mostra
La Pedrera ospita «Cristina Iglesias. Passaggi», la prima grande mostra monografica a Barcellona dedicata a una delle artiste più rilevanti della scultura contemporanea. L’esposizione riunisce circa quaranta opere, realizzate tra il 2002 e oggi, e propone un percorso immersivo che si sviluppa come una sequenza di movimenti attraverso gli spazi fluidi dell’architettura di Gaudí e i volumi aperti e chiusi dell’universo scultoreo di Iglesias.
Le installazioni di Cristina Iglesias sono pensate per essere attraversate, vissute dall’interno. Il visitatore è invitato a immergersi in forme labirintiche, a percepirne la massa, a scoprirne le texture organiche e le prospettive mutevoli. Lo spazio espositivo si trasforma così in un paesaggio in costante mutamento, dove la scultura si vive con tutti i sensi.
Più che una mostra, «Passaggi» è un’unica grande opera: un’occasione irripetibile per entrare nell’immaginario vitale e artistico di una creatrice che ha saputo fondere come nessun’altra natura, architettura e scultura.
A cura di James Lingwood.
Hai tempo fino al 25 gennaio 2026 per vivere questa esperienza unica della Fundació Catalunya La Pedrera. Per ulteriori informazioni: cultura@fcatalunyalapedrera.com
La mostra offre percorsi sonori in catalano, spagnolo e inglese, scaricabili tramite codice QR; si consiglia di portare con sé gli auricolari.
Questa mostra dispone di risorse e servizi di accessibilità sensoriale e cognitiva. Sono disponibili visite guidate accessibili con percorso tattile, servizio di interpretariato in lingua dei segni (LSC), materiali in lettura facilitata e attività di stimolazione cognitiva. Per ulteriori informazioni e prenotazioni: accessibilitat@fclp.cat